Unghie sane? Mangia meglio

Unghie sane? Mangia meglio

Ci vogliono i nutrienti giusti per avere unghie sane e forti. Proprio come la tua pelle e i tuoi capelli, le tue unghie sono una finestra sul “mondo interiore”. Infatti la salute della tua pelle, dei tuoi capelli e delle tue unghie riflettono come ti sei alimentato. E, come qualsiasi altro tessuto vivente, le unghie si…

Dettagli

Merluzzo alla Bengalese

A detta di molti esperti, il West Bengala è lo stato indiano con la migliore cucina del Paese. Nei miei vari viaggi in India posso confermare che i piatti Bengalesi sono molto delicati e non sono così piccanti come in altre zone dell’India. Oggi vi propongo un piatto bengalese a base di pesce. E’ molto…

Dettagli

5 strategie per non mangiare di notte

5 strategie per non mangiare di notte

Pochi di noi mangiano gli standard tre pasti al giorno, perchè spesso saltiamo i pasti !. Dal 20 al 30 per cento degli adulti non fanno colazione, facendo spuntini frequenti e mangiucchiando quasi tutto il giorno.E succede poi che non abbiano appetito all’ora di cena, saltando il pasto, per poi ritrovarsi a cercare cibo a…

Dettagli

Antipasto Salmone affumicato e mango

Antipasto Salmone affumicato e mango

Una ricetta semplice e veloce che non richiede cottura. Ottima scelta per un antipasto sfizioso a capodanno! Se potete, scegliete un salmone affumicato selvaggio e un mango non troppo maturo. Se non amate il mango, lo potete sostituire con l’ananas fresco. E se volete presentare il piatto in modo professionale, procuratevi un coppapasta! Come potete vedere…

Dettagli

Penne allo zafferano con granella di pistacchi

Penne allo zafferano con granella di pistacchi

Vi propongo un primo piatto colorato, ricco di sapori e vegetariano. Un piatto semplice, da preparare in qualsiasi momento, perchè i suoi ingredienti sono a lunga conservazione, quindi è facile averli in casa! Lo zafferano si ricava dagli stigmi del fiore di Crocus sativus, pianta spontanea coltivata con successo anche in Italia, dove esistono colture estese nelle Marche, in Abruzzo e in Sardegna. Gli…

Dettagli

La curiosa storia dello zabaione

La curiosa storia dell zabaione

I piemontesi sono convinti che lo zabaione sia un’invenzione squisitamente torinese e risalente al XVI secolo ad opera di un frate, ma tante altre regioni si attribuiscono la paternità di questo squisito dessert. Per chi non lo conosce, parliamo di una crema dolce e spumosa a base di uova (tuorlo), zucchero e vino o vino liquoroso. La ricetta è oggi diffusa in molti luoghi, legandosi…

Dettagli

L'obesità accorcia la vita

L’obesità accorcia la vita

Nonostante il grado di malnutrizione esistente sul pianeta, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) l’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo. Siamo infatti di fronte a una vera e propria epidemia globale, che si sta diffondendo in molti Paesi e che può causare, in assenza di un’azione immediata, problemi sanitari molto…

Dettagli

Carenza di vitamina D: 7 sintomi da non sottovalutare

Carenza di vitamina D: 7 sintomi da non sottovalutare

La carenza di vitamina D è più comune di quanto si pensi. Gli studiosi americani hanno riferito su “The American Journal Of Clinical Nutrition”, che questo problema è presente  a livello mondiale e lo definiscono come una vera e propria pandemia. Per la salute in generale, la vitamina D è molto importante e ha un ruolo fondamentale…

Dettagli

Gnocchi radicchio e zafferano

Gnocchi radicchio e zafferano

Quando arriva l’autunno, aumenta il desiderio di primi piatti caldi e gustosi. Questa ricetta dei “Gnocchi radicchio e zafferano” è molto veloce da preparare se utilizzate i gnocchi già pronti. Un po’ più impegnativa, se decidete di preparare i gnocchi in casa, come facevano le nostre nonne! Il radicchio utilizzato per il condimento, è un…

Dettagli