Zucca al forno con feta e salsa verde

Zucca al forno con feta e salsa verde

La zucca è proprio la regina dell’autunno e la possiamo cucinare in tantissimi modi. E ci conviene farlo, perchè la zucca ha tantissime proprietà salutari. La zucca è un alimento con un basso contenuto di calorie. Come tutti gli ortaggi di colore arancione è ricca di caroteni, sostanze che l’organismo utilizza per la produzione di vitamina A e che hanno…

Dettagli

torta di mele

Torta di Mele

Una Torta di Mele saporita e facile da preparare, ma anche sana e poco calorica! Si conserverà alcuni giorni sotto ad una campana di vetro. Perfetta per colazione o per uno spuntino goloso e facilmente digeribile. A seconda del vostro gusto, potete sostituire le mele con delle pere oppure aggiungere qualche goccia di cioccolato fondente…

Dettagli

Risotto di grano saraceno

Risotto di grano saraceno

ll grano saraceno è un alimento  naturalmente privo di glutine e non è un cereale, come spesso si pensa, bensì una poligonacea. La confusione nasce dal fatto che le proprietà e l’uso alimentare del grano saraceno sono simili a quello dei cereali (graminacee). Oltre ad essere indicato per un’alimentazione “senza glutine”, il grano saraceno ha notevoli proprietà…

Dettagli

Merluzzo alla Bengalese

A detta di molti esperti, il West Bengala è lo stato indiano con la migliore cucina del Paese. Nei miei vari viaggi in India posso confermare che i piatti Bengalesi sono molto delicati e non sono così piccanti come in altre zone dell’India. Oggi vi propongo un piatto bengalese a base di pesce. E’ molto…

Dettagli

Antipasto Salmone affumicato e mango

Antipasto Salmone affumicato e mango

Una ricetta semplice e veloce che non richiede cottura. Ottima scelta per un antipasto sfizioso a capodanno! Se potete, scegliete un salmone affumicato selvaggio e un mango non troppo maturo. Se non amate il mango, lo potete sostituire con l’ananas fresco. E se volete presentare il piatto in modo professionale, procuratevi un coppapasta! Come potete vedere…

Dettagli

Penne allo zafferano con granella di pistacchi

Penne allo zafferano con granella di pistacchi

Vi propongo un primo piatto colorato, ricco di sapori e vegetariano. Un piatto semplice, da preparare in qualsiasi momento, perchè i suoi ingredienti sono a lunga conservazione, quindi è facile averli in casa! Lo zafferano si ricava dagli stigmi del fiore di Crocus sativus, pianta spontanea coltivata con successo anche in Italia, dove esistono colture estese nelle Marche, in Abruzzo e in Sardegna. Gli…

Dettagli

La curiosa storia dello zabaione

La curiosa storia dell zabaione

I piemontesi sono convinti che lo zabaione sia un’invenzione squisitamente torinese e risalente al XVI secolo ad opera di un frate, ma tante altre regioni si attribuiscono la paternità di questo squisito dessert. Per chi non lo conosce, parliamo di una crema dolce e spumosa a base di uova (tuorlo), zucchero e vino o vino liquoroso. La ricetta è oggi diffusa in molti luoghi, legandosi…

Dettagli

Gnocchi radicchio e zafferano

Gnocchi radicchio e zafferano

Quando arriva l’autunno, aumenta il desiderio di primi piatti caldi e gustosi. Questa ricetta dei “Gnocchi radicchio e zafferano” è molto veloce da preparare se utilizzate i gnocchi già pronti. Un po’ più impegnativa, se decidete di preparare i gnocchi in casa, come facevano le nostre nonne! Il radicchio utilizzato per il condimento, è un…

Dettagli

hummus con zucca al profumo di zenzero

Hummus con zucca al profumo di zenzero

Autunno, la zucca è la regina della stagione! Infatti è un ortaggio che si presta benissimo a molte preparazioni culinarie. Molte le ricette nelle quali la zucca è protagonista, sia salate che dolci. La zucca è un ortaggio povero di calorie e ricco di nutrienti, molto utile per la sua azione diuretica e calmante La zucca è anche un alimento a…

Dettagli

Torta con gocce di cioccolato

Torta con gocce di cioccolato

Vi propongo la ricetta di una deliziosa torta senza derivati del latte e senza uova, ideale per chi ha problemi di intolleranze! Naturalmente è l’ideale anche per chi vuole preparare un dolce leggero e digeribile! Infatti, per avere un dolce buono, non è indispensabile aggiungere il burro e il latte vegetale può tranquillamente sostituire il…

Dettagli