La curiosa storia dello zabaione

La curiosa storia dell zabaione

I piemontesi sono convinti che lo zabaione sia un’invenzione squisitamente torinese e risalente al XVI secolo ad opera di un frate, ma tante altre regioni si attribuiscono la paternità di questo squisito dessert. Per chi non lo conosce, parliamo di una crema dolce e spumosa a base di uova (tuorlo), zucchero e vino o vino liquoroso. La ricetta è oggi diffusa in molti luoghi, legandosi…

L'obesità accorcia la vita

L’obesità accorcia la vita

Nonostante il grado di malnutrizione esistente sul pianeta, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) l’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo. Siamo infatti di fronte a una vera e propria epidemia globale, che si sta diffondendo in molti Paesi e che può causare, in assenza di un’azione immediata, problemi sanitari molto…

Gnocchi radicchio e zafferano

Gnocchi radicchio e zafferano

Quando arriva l’autunno, aumenta il desiderio di primi piatti caldi e gustosi. Questa ricetta dei “Gnocchi radicchio e zafferano” è molto veloce da preparare se utilizzate i gnocchi già pronti. Un po’ più impegnativa, se decidete di preparare i gnocchi in casa, come facevano le nostre nonne! Il radicchio utilizzato per il condimento, è un…

Benessere alle Maldive: The Cube Spa

Benessere alle Maldive: The Cube Spa

Scommetto che anche a voi la parola “Maldive” evoca immediatamente uno stato di beatitudine e benessere!! Già regalarsi un viaggio in questo paradiso terrestre è un’esperienza meravigliosa. Se poi, per il nostro soggiorno, scegliamo una struttura come The Cube Spa sull’atollo di Ookolhufinolhu….direi che otteniamo il massimo che si possa chiedere. La giornalista Cinzia Galletto, esperta…

Grasso viscerale: come liberarsene

Grasso viscerale: come liberarsene

È normale avere del grasso corporeo, ma  il grasso non è tutto uguale. Il grasso viscerale è un tipo di grasso corporeo che viene immagazzinato all’interno della cavità addominale. Si trova vicino a diversi organi vitali, tra cui fegato, stomaco e intestino. Può anche accumularsi nelle arterie. Il grasso viscerale viene talvolta definito “grasso attivo”…